l’amministrazione di sostegno
Quali delle seguenti può essere qualificata come persona giuridica?
è un contratto reale
Quale contratto ha ad oggetto la gestione e godimento di una cosa produttiva?
Quali delle seguenti situazioni NON è causa di risoluzione del contratto?
Quale organo delibera l’esclusione di un associato da una associazione?
Quale delle seguenti persone giuridiche ha sempre autonomia patrimoniale perfetta?
In un contratto, la causa:
Il recesso dall’associazione può essere esercitato per qualsiasi causa?
Quale dei seguenti contratti ha effetti reali?
è causa di scioglimento del contratto
Il contratto reale
Non è un diritto assoluto
La procura rilasciata per concludere l’acquisto di un immobile
Virginia è una famosa top model. Un giorno, la giovane scopre che, a totale sua insaputa, la società “magic” ha utilizzato un’immagine fotografica della ragazza, al fine di reclamizzare una certa lacca per capelli. Virginia:
Gianni e Mariangela stipulano in forma orale una transazione con riguardo a vecchie pendenze relative alla proprietà di una collezione di quadri, ereditata da un prozio. Il contratto è:
La sopravvenuta morte del proponente non toglie efficacia alla proposta. è vero o falso?
è un rimedio sinallagmatico
è una pertinenza
Stefano, collezionista di sole chitarre storiche, acquista da Romano una chitarra Fender, pagandola 30.000 euro, perché Romano gli ha fatto credere, mostrandogli anche dei documenti falsificati, che sia stata utilizzata da Eric Clapton. Dopo un anno dall’acquisto, Stefano scopre che la chitarra non è mai appartenuta ad Eric Clapton. Stefano:
NON è una fonte del diritto
Quali delle seguenti interpretazioni è preclusa in caso di norme eccezionali
La capacità giuridica viene meno:
Quali dei seguenti contratti ha effetti reali?
è un diritto relativo:
L’impossibilità sopravvenuta della prestazione
è un contratto a titolo oneroso:
Gli atti unilaterali a titolo gratuito posti in essere dall’interdetto
tizio vende a caio un immobile. il contratto è nulla per mancanza di forma scritta. Tale nullità:
Nel caso di nullità di una clausola contrattuale
sono beni mobili registrati
Se la prestazione dedotta nel contratto diventa impossibile dopo la conclusione del contratto
i contratti atipici
Quale affermazione è corretta?
Non è mai causa di nullità del contratto
L’intimidazione di pagamento
L’incapacità naturale
Le associazioni si possono costituire
Non è fonte di obbligazione
Fra i seguenti, è un diritto non patrimoniale
Quale dei seguenti organi può emanare leggi?
l’azione di rescissione
il contratto ha effetti reali quando
il diritto al risarcimento del danno
il contratto concluso in stato di pericolo
Non può essere fonte di obbligazioni
Il contratto si conclude
quando una prestazione diventa eccessivamente onerosa per causa non imputabile all’obbligato
Tizio stipula un contratto la cui efficacia dipende dall’avveramento di un determinato evento futuro ed incerto. Il contratto è:
il pegno
l’oggetto del contratto
è un diritto non patrimoniale:
il divieto di analogia di una disposizione di legge comporta
è illecito:
il recesso dal contratto è qualificabile come:
un diritto soggettivo si qualifica come relativo quando:
è obbligato a concludere il contratto:
Una parte può chiedere la rescissione del contratto quando:
Oltre che in libri, il codice civile risulta internalmente suddiviso (in ordine) in:
Cosa si intende con l’espressione norme imperative?
Il contratto che ha per oggetto una prestazione a favore di un terzo
l’illeceità:
Quale dei seguenti enti è privo della personalità giuridica (intesa come autonomia patrimoniale perfetta)
In quali casi il vincolo derivante da una prelazione è opponibile a terzi?
è un contratto reale:
Quali delle seguenti azioni è imprescrittibile?
i diritti reali
un diritto soggettivo si qualifica come relativo quando
La capacità di agire è
L’inabilitato:
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Le norme devono essere interpretate
un’accettazione non conforme alla proposta:
La risoluzione del contratto per inadempimento non può essere pronunziata dal giudice se l’inadempimento di una delle parti, avuto riguardo all’interesse dell’altra:
Di norma, il contratto si conclude nel momento in cui:
Se ad un contratto è apposta una condizione sospensiva impossibile:
L’usufrutto è
La violenza fisica è causa di:
Tizio, nel lasciare l’albergo in cui ha pernottato, elargisce al portabagagli una mancia in denaro. Tizio:
gli atti unilaterali, diretti ad un soggetto determinato, di regola producono effetto:
il diritto di credito è caratterizzato:
L’incapacità legale
la donazione
è causa di nullità del contratto
L’anastocismo
il mandato
Quali dei seguenti diritti sono privi del carattere della assolutezza
Quali di questi soggetti è legalmente incapace di agire
il decreto-legge, nella gerarchia delle fonti, è:
il contratto preliminare verbale è nullo
la forma convenzionale è:
il diritto di ritenzione è:
il sistema giuridico italiano:
La persona giuridica acquista la capacità giuridica
il contratto annullabile:
di quali norme non è consentita l’interpretazione analogica?
Per l’interdetto giudiziale il potere di concludere negozi giuridici è attribuito:
il domicilio:
Non è causa di nullità del contratto:
Non è fonte di obbligazioni:
è una fonte del diritto
La forma più grave di invalidità del contratto è:
Per le obbligazioni assunte dalle associazioni non riconosciute:
Le parti possono concludere contratti atipici?
Quali tra questi è un elemento accidentale del contratto?
I contratti aleatori non possono essere risolti:
Per quale ragione si prescrive un diritto?
Il decreto legge, nella gerarchia delle fonti, è
Quali di questi soggetti è assolutamente incapace di agire
L'impossibilità sopravvenuta di una delle prestazioni contrattuali
Il contratto è concluso
La persona fisica acquista la capacità giuridica
La procura
L'oggetto del contratto
Quando una prestazione diviene eccessivamente onerosa per causa non imputabile all'obbligato
È un contratto a titolo oneroso
Dopo che interviene l’accettazione di una proposta contrattuale
Nella risoluzione giudiziale, il giudice pronuncia la risoluzione se:
Quali di questi vizi integra una causa di rescissione del contratto?
La sentenza del giudice che pronuncia l’annullamento del contratto ha natura:
Il diritto del conduttore dell’immobile a godere dello stesso:
L’inadempimento
Quale contratto ha per oggetto la gestione e godimento di una cosa produttiva
L’illecità
Secondo il c.c., ai contratti aleatori non si applica:
È causa di nullità del contratto
Il modo/onere
il diritto del conduttore dell’immobile a godere dello stesso
Se una associazione non riconosciuta ha debiti maggiori rispetto al fondo comune:
Aristide e armida stipulano in forma orale un contratto di vendita di un quadro. Il contratto è:
Gli atti unilaterali, diretti ad un soggetto determinato, di regola producono effetto:
Quale di questi vizi integra una causa di rescissione del contratto?
Quali dei seguenti negozi giuridici attribuisce ad altri il potere di rappresentanza?
Non può essere fonti di obbligazioni
Sono frutti civili
Quali dei seguenti enti è privo della personalità giuridica (intesa come autonomia patrimoniale perfetta)
In quali casi il vincolo derivante da una prelazione è opponibile ai terzi?
È causa del scioglimento del contratto
Quali delle seguenti affermazioni è errata
Il contratto si risolve di diritto
Il dolo determinante
Il contratto ad effetti reali
La donazione di modico valore
L’iniquità di una delle prestazioni rileva in tema di
In materia di trasferimento inter vivos di diritti reali, il nostro sistema:
Marcello trasmette all’antiquario Luca una proposta irrevocabile per 15 giorni, nella quale propone di acquistare una antica credenza francese al prezzo di 25.000 euro. Dopo 5 giorni, avendone trovata un’altra a un prezzo più vantaggioso, revoca la sua proposta. Luca:
Se l’oggetto del contratto è indeterminato e indeterminabile
Last changed20 hours ago