essere
(V)
= sein
essere:
io sono
tu sei
lui/ lei/ Lei è
noi siamo
voi siete
loro sono
sono > nazionalità (tedesco, italiano)
sono di > città
abito in > paese
abito a > città
chiamarsi
= nennen, heißen, rufen, anrufen
chiamarsi:
(mi) chiamo
(ti) chiami
(si) chiama
(ci) chiamiamo
(vi) chiamate
(si) chiamano
Buongiorno/ Buona giornata
= Guten Tag/ Guten Tag (zur Verabschiedung)
[formale]
Buonasera/ Buonaserata
= Guten Abend/ Guten Abends (zur Verabschiedung)
Arrivederci/ Arrivederla
= Auf Wiedersehen/ Auf Wiedersehen (Höflichkeitsform, Lei)
Ciao
= Hallo/ Tschüss
[informale]
Salve
= Hallo
[formale/ informale)
dare del Lei/ dare del tu
= siezen bzw. erzen/ duzen
città (f)
= Stadt
città vecchia = Altstadt
cittadina = Kleinstadt
cittadinanza = Staatsangehörigkeit
cittadino = städtisch
paese
= Staat, Land/ Dorf
paessagio = Landschaft
paesano/-a = Dorfbewohner/-in
Paesi Bassi = Niederlande
impiegato (m)
= Angestellter
impiegare = anwenden, verwenden, einstellen, brauchen
impiego = Verwendung, Beschäftigung
insegnante (n ~m/f)
= Lehrer/-in
insegnamento = Unterricht
insegnare = unterrichten
ricercatore/-trice di politica/ storia (m/f)
= Politik-/ Geschichtswissenschafter/-in/ Forscher/-in
ricerca = Suche, Forschung
ricercare = wieder suchen, (er)forschen
ricercato (adj) = gesucht
dottorando/ dottore/-essa di legge
= Doktorand/ Doktor/-in des Rechts
dottorato = Promotion
pittore/-trice
= Maler/-in
pittoresco = malerisch
pittura = Malerei, Gemälde
andare in bicicletta/ motorino
= Fahrrad-/ Motorradfahren
chitarra (f)
= Gitarre
giornale
= Zeitung
cibo/ cena
= Essen, Nahrung, Gerichte, Futter/ Abendessen
cibo a domicilio = Lieferessen
cibo spazzatura = “Junkfood”
cena in piedi = Stehempfang
l’Ultima Cena = das Letzte Abendmahl
cenare = zu abend essen
casalinga (f)
= Hausfrau
un po’ (…di)
un pochettino
= ein wenig/ ein klein wenig
leggere
= lesen
leggere:
io leggo
tu leggi
lui/ lei/ Lei legge
noi leggiamo
voi leggete
loro leggono
andare
= fahren, gehen, laufen
andare:
io vado
tu vai
lui/ lei/ Lei va
noi andiamo
voi andate
loro vanno
fare
= machen, tun
fare:
io faccio
tu fai
lui/lei/ Lei fa
noi facciamo
voi fate
loro fanno
giocare
= spielen (Sport o.ä.)
giocare:
io gioco
tu giochi
lui gioca
noi giochiamo
voi giocate
loro giocano
suonare
= spielen (Instrument u.ä.)
suonare:
io suono
tu suoni
lui suona
noi suoniamo
voi suonate
loro suonano
avere
= haben
avere:
io ho
tu hai
lui/lei/ Lei ha
noi abbiamo
voi avete
loro hanno
numeri da 0 al 100
1
uno
2
due
3
tre
4
quattro
5
cinque
6
sei
7
sette
8
otto
9
nove
10
dieci
11
undici
12
dodici
13
tredici
14
quattordici
15
quindici
16
sedici
17
diciassette
18
diciotto
19
diciannove
20
venti
21
ventuno
22
ventidue
23
ventitré
24
ventiquattro
25
venticinque
26
ventisei
27
ventisette
28
ventotto
29
ventinove
30
trenta
31
trentuno
32
trentadue
33
trentatré
34
trentaquattro
35
trentacinque
36
trentasei
37
trentasette
38
trentotto
39
trentanove
40
quaranta
41
quarantuno
42
quarantadue
43
quarantatré
44
quarantaquattro
45
quarantacinque
46
quarantasei
47
quarantasette
48
quarantotto
49
quarantanove
50
cinquanta
51
cinquantuno
52
cinquantadue
53
cinquantatré
54
cinquantaquattro
55
cinquantacinque
56
cinquantasei
57
cinquantasette
58
cinquantotto
59
cinquantanove
60
sessanta
61
sessantuno
62
sessantadue
63
sessantatré
64
sessantaquattro
65
sessantacinque
66
sessantasei
67
sessantasette
68
sessantotto
69
sessantanove
70
settanta
71
settantuno
72
settantadue
73
settantatré
74
settantaquattro
75
settantacinque
76
settantasei
77
settantasette
78
settantotto
79
settantanove
80
ottanta
81
ottantuno
82
ottantadue
83
ottantatré
84
ottantaquattro
85
ottantacinque
86
ottantasei
87
ottantasette
88
ottantotto
89
ottantanove
90
novanta
91
novantuno
92
novantadue
93
novantatré
94
novantaquattro
95
novantacinque
96
novantasei
97
novantasette
98
novantotto
99
novantanove
100
cento
alfabeto (pronunciare)
A, Bi, Ci, Di, E, eFfe, Gi, (H) acca, I, eLle, eMme, eNne, O(u), Pi, Qu, eRre, eSse, Ti, Vu, Vi, Z(s)eta
(J -> ilunga, K -> kappa, x -> ics, y -> ypsilon, w -> doppia vu)
culla (f)
= Wiege
sciopero
= Streik
Come va?
Come stai/ sta?
= Wie geht es? Wie geht es dir/ Ihnen?
riposta:
😆 - Molto bene! Benissimo! (Alla grande! Una bomba! Da paura!)
😀 - Bene. Non cˋè male. Sto bene. Tutto bene, grazie. Tutto a posto.
😐 - Abbastanza bene. Così così. Non tanto bene.
☹️ - Sto male. Molto male. Malissimo.
Mi dispiace
= es tut mir leid
Piacere.
Molto lieta/ lieto.
= Erfreut. (formale/ informale) -> riposta: Piacere mio (= die Freude ist ganz meinerseits)
= Sehr angenehm. (formale)
invece
= aber, jedoch, hingegen, stattdessen
purtroppo
= leider
stare
= stehen, sich befinden
stare:
io sto
tu stai
lui, lei, Lei sta
noi stiamo
voi state
loro stanno
parlare
= sprechen (<-> dicere = sagen)
parlare:
io parlo
tu parli
lui, lei, Lei parla
noi parliamo
voi parlate
loro parlano
Quanti anni hai?
= wie alt bist du?
-> ho ventiquattro anni
Qual è il tuo numero di telefono?
= Wie ist deine Telefonnummer?
guanto (m)
= Handschuh
farmacista (m/f)
= Apotheker
la/ il faramcista (m/f)
-> i faramcisti (m)
-> le Farmaciste (f)
farmacia (f) = Apotheke
farmaco (m) = Arzneimittel
moglie (f)
= Ehefrau
matrimonio = Ehe
coniugi = Ehepaar
consorte, coniuge = Ehepartner/-in
marito (m)
= Ehemann
desiderare
= wünschen, verlangen
desiderare:
io desidero
tu desideri
lui/ lei/ Lei desidera
noi desideriamo
voi desiderate
loro desiderano
prendere
= nehmen
prendere:
io prendo
tu prendi
lui/ lei/ Lei prende
noi prendiamo
voi prendete
loro prendono
dormire
= schlafen
dormire:
io dormo
tu dormi
lui/ lei/ Lei dorme
noi dormiamo
voi dormite
loro dormono
bevanda (f)
= das Getränk
-> bevande analcoliche (/bibite)
-> bevande alcoliche (/alcolici)
caffè (m)
= Kaffee (Espresso)
cappuccino (m)
= Milchschaumkaffee
birra (f)
= Bier
aranciata (f)
= Orangeade (~ Fanta)
tè (m)
= Tee
vino (m)
= Wein
-> vino rosso
-> vino bianco
spumate (m)
= Sekt/ Schaumwein
aperitivo (m)
= Aperitiv
spremuta di… (f)
= Saft (frisch gepresst)
-> una spremuta d’arancia = Orangensaft
latte (m)
= Milch
bicchiere di… (m)
= Glas (zum Trinken)
-> un bicchiere di latte
bottiglia (f)
= Flasche
-> la bombola = die Stahlflasche
-> la schiappa = die Flasche (Versager)
bar (m)
= Bar, Kneipe, Stehcafé
mattina (f)
mezzogiorno (m)/ ora di pranzo (f)
pomeriggio (m)
sera (f)
notte (f)
mezzanotte (f)
= Morgen
= Mittag/ Essenszeit
= Nachmittag
= Abend
= Nacht
= Mitternacht
colazione (f)
= Frühstück
supermercato (m)
= Supermarkt
cameriere/ -a (m/f)
barista (m/f)
= Kellner/ Bedienung
= Barbesitzer/ Wirt
ordinare
= bestellen, befehlen, ordnen
volere
= mögen, wollen, wünschen, verlangen
volere:
io voglio
tu vuoi
lei/lui vuole
noi vogliamo
voi volete
loro vogliono
-> io vorrei (formale) = ich wünsche
cliente (m/f)
= Kunde/ Kundin
successivamente (Adv)
successivo/ -a (Adj)
= im Nachhinein, daraufhin
= darauffolgend
mangiare
= essen
-> mangiare (m) = Essen
mangiare:
io mangio
tu mangi
lei/lui mangia
noi mangiamo
voi mangiate
loro mangiano
pane (m)
= Brot
-> panino (m) = Brötchen
-> tramezzino (m) = Sandwich
cornetto (m)
= Hörnchen
pasta (f)
paste (f Pl.)
= Nudel/ Paste/ Masse/ Teig
= (Süß-)Gebäck
colomba (f)
= Taube (weß)/ Bezeichnung für Osterkuchen
-> piccione (m) = Straßentaube (grau)
fragola (f)
= Erdbeere
un uovo (m)
due uova (f)
= ein Ei
= zwei Eier
-> uova all’occhio di bue = Speigeleier (~ Ochsenaugenei)
-> uova strapazzate = Rühreier
-> uova die pasqua = Ostereier/ große Schokoladeneier
pasqua
pasquetta/ lunedi di pasqua
= Ostern
= Ostermontag
i giorni della settimana
= die Wochentage:
lunedì (Montag)
martedì (Dienstag)
mercoledì (Mittwoch)
giovedì (Donnerstag)
venerdì (Freitag)
sabato (Samstag)
domenica (Sonntag)
settimana (f)
= Woche
oggi
domani
ieri
= heute
= morgen
= gestern
preferire
= vorziehen, präferieren
preferire:
io preferisco
tu preferisci
lei/lui preferisce
noi preferiamo
voi preferite
loro preferiscono
arrosto (m)
= Braten
braciola (f)
= Kotelett
trota (f)
= Forelle
macedonia (f)
= Obstsalat
minestrone (m)
= dicke Gemüsesuppe
purè (m)
= Püree
contorno (m)
= Beilage, Rand, Umrandung, Kontur, Umriss
estetista (f)
= Kosmetikerin
operaio/-a (m/f)
impiegato/-a (m/f)
= Arbeiter
Fabrikarbeiter = operaio m, -a f di fabbrica
Bahnarbeiter = operaio m, -a f delle ferrovie
Bauarbeiter = operaio m, -a f edile
= Angestellter/ Beamter
Bankangestellter = impiegato di banca
Staatsbeamter = impiegato statale
Zuletzt geändertvor einem Tag